,

Fuggiluna

Indicazione Geografica Protetta (IGP)

Il Falanghina è un vitigno che deriva da antichi ceppi greco-balcanici, il suo nome deriva dai “falanga” i pali di sostegno sui quali veniva legata la vite

6,00 

Peso 1,5 kg
Grado alcolico

13,00%

Vitigno

Falanghina

Zona di produzione

Agro di Minervino (BT)

Tessitura terreno

Di medio impasto

Esposizione e altimetria

Nord – Sud, a 350 m sul livello del mare

Sistema di allevamento

Spalliera tenuta a Guyot

Periodo di vendemmia

Fine Settembre

Raccolta

Esclusivamente a mano ed in cassette da 25 Kg

Fermentazione alcolica

In acciaio Inox a carico di fermenti selezionati a temperature da 16°C

Affinamento

In acciaio Inox

Scarica Catalogo

DettagliNote degustative

Presenta all’olfatto un ricco bouquet di profumi delicati e persistenti caratterizzati da note floreali a cui seguono note fruttate. Al palato il sapore risulta morbido, fresco, delicato e dotato di ottima acidità.

DettagliAbbinamenti gastronomici

Aperitivi, antipasti, secondi di pesce, minestre di legumi, carni bianche, formaggi freschi, frutti di mare e verdure di stagione. Temperatura di servizio: 10-12 °C.