Peso | 1,5 kg |
---|---|
Grado alcolico | 12,50% |
Vitigno | Nero di Troia 100% |
Zona di produzione | Agro di Minervino (BT) |
Tessitura terreno | Di medio impasto, tendente al calcareo |
Esposizione e altimetria | Nord – Sud, a 350 m sul livello del mare |
Sistema di allevamento | Pergole pugliesi |
Periodo di vendemmia | Fine Ottobre |
Raccolta | Esclusivamente a mano ed in cassette da 25 Kg |
Fermentazione alcolica | Lunghe macerazioni con rimontaggi all’aria e délestage in acciaio Inox, a fermenti selezionati ed a temperature < a 25° C |
Affinamento | In acciaio |
Rossi, Vini
Scarica Catalogo
Titani
Indicazione Geografica Tipica (IGT) |
L’Uva di Troia è un vitigno autoctono pugliese ha una produzione limitata e offre un’uva molto speziata con piacevoli sentori di mora.
5,50 €

DettagliNote degustative
Vino rosso corposo di elevata consistenza e rotondità, con una trama tannica ben marcata accompagnata da leggere note amarognole. Inoltre, presenta profumi decisamente intensi e fruttati. Il Nero di Troia è un vino elegante, morbido, corposo e pieno di colore, facile da degustare.
DettagliAbbinamenti gastronomici
Care arrosto, selvaggina e agnello , anche in preparazioni speziate formaggi stagionati e zuppe di legumi. Temperatura di servizio: 18-20 °C.
