Peso | 1,5 kg |
---|---|
Grado alcolico | 14,00% |
Vitigno | Aglianico |
Zona di produzione | Agro di Minervino (BT) |
Tessitura terreno | Calcareo – Argilloso |
Esposizione e altimetria | Nord – Sud, a 300 m sul livello del mare |
Sistema di allevamento | Spalliera tenuta a Guyot |
Periodo di vendemmia | Fine Ottobre |
Raccolta | Esclusivamente a mano ed in cassette da 25 Kg |
Fermentazione alcolica | Macerazione di 10 gg con continui rimontaggi e délestage all’aria |
Affinamento | Passaggio 6-9 mesi in barrique di media tostatura francese |
Colbecco
Indicazione Geografica Tipica (IGT) |
L’Aglianico è un vitigno a bacca rossa molto antico, probabilmente originario della Grecia introdotto in Italia intorno al VII secolo a.C., oggi è coltivato in tutte le regioni che facevano parte del Regno delle Due Sicilie.

DettagliNote degustative
Vino pieno, asciutto e corposo dal carattere forte, dotato di una eccellente struttura e di un’ottima persistenza. Al palato è caratterizzato da tannini possenti ben levigati, coadiuvati da una spiccata acidità. Questi due elementi, uniti alla importante gradazione alcolica assicurano al vino una eccellente capacità di invecchiamento. Vino di estrema eleganza. Vino affinato in barrique per 9 mesi.
DettagliAbbinamenti gastronomici
Carne bianca ma soprattutto rossa, selvaggina e cacciagione, formaggi saporiti e stagionati. Temperatura di servizio: 18-20 °C.
